Quando si riceve la proposta di matrimonio, quindi il fidanzamento diventa ufficiale, occorre capire dove vanno indossati l’anello di fidanzamento e quello matrimoniale, affinché sia possibile seguire perfettamente la tradizione.
Scopriamo ora come vanno selezionati e indossati questi gioielli personalizzati.
L’anello di fidanzamento e le sue tradizioni
Questo particolare oggetto, che oggi viene utilizzato quando si devono fare le promesse di matrimonio, trova origini antichissime.
Già nel medioevo, infatti, gli anelli venivano utilizzati come simbolo importante che contraddistingueva la promessa di matrimonio e in quel periodo l’uomo che metteva l’anello alla donna dimostrava che questa era di sua proprietà. Ecco quindi che, almeno parzialmente, il concetto di possesso viene mantenuto grazie a questo anello.
Oggi, invece, questo tipo di prezioso personalizzato viene utilizzato per dimostrare l’intenzione di fare il passo successivo nella relazione, quindi la promessa di un matrimonio che, generalmente, viene organizzato entro l’anno dalla proposta.
Ovviamente l’anello personalizzato rappresenta l’elemento chiave che rende tale proposta ufficiale e migliore.
La donna, dove deve indossare l’anello di fidanzamento?
Ora sorge una domanda quasi spontanea che sicuramente molte donne si pongono quando ricevono questo tipo di gioiello, ovvero dove questo debba essere indossato.
Effettivamente molte fanno confusione quando ricevono questo particolare dono e non sanno dove questo deve essere posto.
L’antica tradizione, o per meglio dire il galateo, indica che questo anello debba essere posto nell’anulare sinistro, proprio nello stesso dito dove la sposa indosserà la fede nuziale. Questo per un semplice fatto di usanza, ovvero quello relativo al fatto che, trattandosi di una promessa di matrimonio, l’anello di fidanzamento deve essere posto nello stesso dito dove, un giorno, verrà posta la fede.
Ecco quindi che occorre prendere in considerazione questo tipo di aspetto che permette alle donne di poter effettivamente evitare di fare confusione quando si parla di questo tipo di gioiello.
Dove bisogna mettere l’anello di fidanzamento quando si indossa la fede nuziale?
Altra domanda che ora ci si potrebbe porre nel momento in cui una donna decide di accettare la proposta di matrimonio e successivamente si sposa, consiste nel capire dove il precedente anello personalizzato debba essere indossato.
Molte decidono di sostituire questo con la fede nuziale che, appunto, indica un passaggio molto importante della loro vita.
Tale operazione, però, potrebbe mettere in secondo piano il momento della vita precedente al matrimonio, quindi alcune donne decidono di indossare sia la fede che l’anello di fidanzamento nella stessa mano, ovvero nell’anulare sinistro.
Ovviamente potrebbe anche capitare che questo insieme di accessori possa provocare una leggera sensazione di fastidio, quindi è importante conoscere anche come si comporta la regola del galateo in questa situazione.
Ebbene le donne devono sapere che una volta ricevuta la fede nuziale, l’anello di fidanzamento, qualora lo si voglia ancora indossare, deve essere posto nella mano destra, quindi nell’anulare della mano opposta a quella del matrimonio.
Ecco quindi che in questo modo è possibile evitare di mettere in disparte questo particolare gioiello personalizzato in favore della fede.
Dove va indossata la fede nuziale
Ora occorre rispondere anche all’altra domanda importante in merito agli anelli, ovvero dove una donna debba indossare la sua fede nuziale.
La risposta è molto semplice: questo particolare anello deve essere posto nell’anulare sinistro, che quindi deve essere liberato dall’anello di fidanzamento.
Ma per quale motivo deve essere utilizzato proprio questo dito?
Ebbene a questa domanda possono essere date molteplici risposte e la prima è quella che proviene dal credo religioso cristiano, che prevede che il sacerdote, mentre pronuncia le diverse parole per ufficializzare il matrimonio, durante il segno della croce ponga leggermente in mostra l’anulare sinistro.
Questa mano viene quindi vista come quella della fede e pertanto viene utilizzata questa particolare usanza, ovvero porre l’anello nell’anulare sinistro, simbolo di fede e devozione nei confronti del proprio coniuge.
Ma questa non è la sola risposta che viene data a questa domanda.
Secondo la tradizione orientale, in particolar modo quella cinese, l’anulare sinistro indica il proprio marito o la moglie.
Infine questa usanza può essere giustificata anche dalle credenze che avevano gli antichi egizi.
Questi, infatti, pensavano che tale dito avesse una vena particolare che conducesse direttamente al cuore, ovvero l’organo che appunto rappresenta l’amore, quindi in esso andava messo un simbolo che permettesse appunto a chi si sposava di testimoniare questo tipo di elemento.
Ecco quindi che tutti questi particolari concetti vanno a giustificare un’usanza che, appunto, ha origini molto antiche e che permettono di capire il perché della suddetta scelta.
Come scegliere questi anelli personalizzati
Se per la fede ci sono poche opzioni, per quanto riguarda l’anello di fidanzamento questo potrà essere completamente differente rispetto a quello tradizionale, quindi può essere personalizzato.
Occorre considerare ovviamente i gusti personali di quella persona che deve ricevere appunto tale tipologia di gioiello prezioso, affinché sia possibile evitare di compiere degli errori dei quali poi ci si potrebbe pentire, quindi non riuscire a trasformare questo simbolo in un accessorio che viene usato dalla propria partner.
Per fare una scelta ottimale occorre necessariamente considerare anche quali sono le collane personalizzate e gli altri oggetti preziosi che spesso vengono utilizzati da parte della propria partner, proprio per evitare dei contrasti di stile che potrebbero essere tutt’altro che piacevoli da vedere.
Si tratta, quindi, di effettuare una scelta che deve essere necessariamente ponderata con estrema attenzione, in maniera tale che si possa trovare un articolo che possa essere perfetto per tutte le proprie esigenze.
Ovviamente gli anelli personalizzabili devono essere strutturati con grande cura proprio per evitare che si possano compiere scelte tutt’altro che piacevoli da vedere, quindi bisogna capire anche di quale materiale questo particolare strumento deve essere, proprio per fare in modo che questo possa essere apprezzato.
Inoltre i diamanti possono essere presenti, così come tutti gli altri elementi frutto di una lavorazione accurata e piacevole.
Come per i braccialetti personalizzabili e orecchini personalizzabili occorre sempre conoscere i gusti della propria fidanzata, affinché questa rimanga soddisfatta della scelta che si pensa di fare e questa possa rimanere incredibilmente soddisfatta di tale oggetto.
Dove acquistare gli anelli personalizzati
Per quanto concerne l’acquisto degli anelli di fidanzamento che possono essere personalizzati, occorre sempre fare affidamento su imprese che offra un servizio in grado di rispondere a tutte le proprie domande, quindi che garantisca la possibilità di poter dare vita a un oggetto prezioso piacevole da vedere e che non ponga limiti eccessivi sotto questo aspetto.
Grazie a una scelta ottimale, quindi, si ha l’occasione di trasformare questo oggetto prezioso in un articolo completamente originale che non solo si caratterizza per il suo valore specifico, ma anche per quello dell’estetica.
Inoltre è importante scegliere sempre materiali di prima qualità che non provochino allergie di vario genere, facendo quindi in modo che il successo possa essere garantito.
Trovare un’azienda di questo genere non è di fatto complicato, ma occorre sempre valutare il grado di professionalità che viene messo in atto, proprio per essere sicuri che la scelta finale possa essere soddisfacente.
Ecco, quindi, come procedere in questa circostanza evitando di compiere errori di ogni tipo che rendono la scelta meno piacevole del previsto.