Privacy policy

Le informazioni contenute nella Privacy Policy sono estese in conformità all’art 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod. – (il “Codice Privacy”) e al all’art 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) a tutti gli Utenti che accedono e usano il Sito e/o acquistano i Prodotti sul Sito. La presente Policy si riferisce unicamente all’utilizzo del Sito e a nessun altro sito di terzi, sebbene richiamato in qualsiasi modo all’interno del Sito.

Qualsiasi modifica entrerà in vigore immediatamente e si applicherà unicamente agli Utenti che utilizzano il Sito posteriormente alla data di tale modifica. Conseguentemente, vi invitiamo a riferirvi ad esso ogniqualvolta vi recate sul nostro Sito per prendere conoscenza della sua ultima versione disponibile sul Sito.

Trattamento dei dati personali

La presente Privacy Policy contiene le informazioni che regolamentano il trattamento dei dati personali degli utenti (d’ora in poi definito l’“Utente”) che accedono e utilizzano i seguenti siti, di proprietà di Milor S.p.A., o di società da essa controllate, in particolare: 

www.ldilinda.com

www.bronzallure.it
www.bronzallure.com
www.bronzallure.eu
www.etruscagioielli.com
www.albertm.it 
www.duomilor.it
www.milor.com
www.galleria-milano.com                                                                                         

ciascuno singolarmente individuato come “il Sito”) per la sua consultazione e per l’acquisto dei prodotti in vendita. (“Prodotti”).

Milor S.p.A. (“Il Titolare”) è iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Milano, C.F. / P. IVA n 04362490155; la sede legale è in Via dei Gracchi, 35 20146 Milano, email: privacy@milor.com.

La presente Privacy Policy è da considerarsi parte integrante e sostanziale delle Condizioni d’uso di ciascun sito e della cookies policy.

Le informazioni contenute nella Privacy Policy sono estese in conformità all’art 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod. – (il “Codice Privacy”) e al all’art 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) a tutti gli Utenti che accedono e usano il Sito e/o acquistano i Prodotti sul Sito. La presente Policy si riferisce unicamente all’utilizzo del Sito e a nessun altro sito di terzi, sebbene richiamato in qualsiasi modo all’interno del Sito.

Qualsiasi modifica entrerà in vigore immediatamente e si applicherà unicamente agli Utenti che utilizzano il Sito posteriormente alla data di tale modifica. Conseguentemente, vi invitiamo a riferirvi ad esso ogniqualvolta vi recate sul nostro Sito per prendere conoscenza della sua ultima versione disponibile sul Sito.

Finalità del trattamento dati

I dati inseriti dall’Utente al momento della registrazione al Sito o alla newsletter del Sito e nel momento di inoltro di ciascun ordine, verranno utilizzati per gli scopi strettamente inerenti con la finalità indicata nel momento della raccolta stessa dei dati e/o per le finalità indicate nella presente Privacy Policy. Più precisamente per l’invio della newsletter e/o per l’esecuzione della richiesta di ordine e tutti i servizi ad essa connessi, come per esempio il pagamento e la consegna. 

I dati personali dell’Utente potranno inoltre essere utilizzati dal Titolare e da parti terze da esso autorizzate per adempiere a tutti gli eventuali obblighi contabili e fiscali relativi all’acquisto dei Prodotti e per completare tutte le attività strettamente legate e propedeutiche alla gestione dei rapporti Sito-Cliente. 

 In particolare: effettuare operazioni relative alla nostra relazione commerciale, vale a dire concernenti la vostra iscrizione ai Servizi (in particolare la verifica della veracità del vostro mail), gli Ordini, le consegne, le fatture, la contabilità, il seguito della “relazione cliente” con un Membro, e la realizzazione di inchieste di soddisfazione, la gestione dei reclami e del servizio post-vendita, i rimborsi, gesti commerciali specifici, restituzione degli Ordini, esercizio del vostro diritto di recesso, la gestione dei crediti insoluti e dei contenziosi.

Nel caso in cui l’Utente abbia espresso consenso, tali dati personali potrebbero essere utilizzati per altri scopi inerenti la vendita dei prodotti sul Sito: 
1. invio di promozioni, offerte e suggerimenti sui Prodotti in vendita;
2. verifica della soddisfazione del Utente;
3. invio di informazioni promozionali e/o pubblicitarie relative ad altre attività del Sito e dei Partner dello stesso;
4. compiere indagini di mercato e analisi post vendita. 
5. proporvi offerte commerciali vicine alla vostra ubicazione geografica, particolarmente nell’ambito delle offerte che potrebbero prevedere il servizio “Ritiro in negozio”;
6. la gestione dei vostri commenti sul Sito e/o sulle pagine internet edite a noi e ospitate sui siti Internet dei nostri Social Network.

Modalità di trattamento

Tutti i dati dell’Utente raccolti verranno trattati esclusivamente e con dovuta perizia da soggetti specificatamente incaricati a tale mansione e appositamente istruiti in materia. Le finalità del trattamento sono quelle per i quali i dati sono stati raccolti, principalmente con strumenti elettronici e informatici.

I dati verranno memorizzati su supporti informatici e cartacei, nonché su ogni altro supporto ritenuto idoneo e rispettoso delle misure di sicurezza imposte dalle normative applicabili. I dati sono conservati in modo da rendere possibile l’identificazione dell’Utente nel tempo minimo necessario a raggiungere gli obiettivi per cui sono stati raccolti e poi trattati e, ad ogni modo, sempre nel rispetto delle prescrizioni di legge. 

Gli eventuali danni causati da cause non direttamente imputabili al Titolare come inaccessibilità del Sito, o virus, file danneggiati, interruzione dei collegamenti di rete internet o telefonici, o altre  cause assimilabili alle casistiche sopra elencate non sono imputabili al Titolare.

Inoltre, l’Utente è tenuto a conservare in modo diligente e responsabile tutte le informazioni personali strettamente collegate al Sito, come per esempio le credenziali di accesso al Sito, eventuali codici d’ordine e di spedizione o altri dati. Ogni eventuale sottrazione o utilizzo improprio di questi dati, e le conseguenze derivanti da questi eventi sono completa responsabilità dell’Utente.

Natura dell’acquisizione dei dati

I dati personali richiesti dal Titolare durante la navigazione del Sito possono essere obbligatori o facoltativi. Il mancato consenso dell’Utente a fornire i dati obbligatori comporterà il mancato svolgimento della finalità per cui sono stati richiesti. La compilazione dei dati facoltativi, invece, è interamente soggetta alla discrezionalità dell’Utente che può scegliere se fornirli oppure no. In tale caso, il rifiuto non comporta alcuna conseguenza nell’esecuzione delle finalità indicate al momento della richiesta. 

L’Utente è responsabile anche dell’aggiornamento costante di tali dati, in modo da permettere al Titolare di esercitare tutti i servizi in modo efficace ed efficiente senza incorrere in ritardi, errori o oneri aggiuntivi derivanti dal mancato aggiornamento di tali dati. 

In particolare, il Titolare raccoglie i Dati che dichiarate volontariamente a partire da un formulario di raccolta sul Sito comprese le informazioni socio-professionali (a titolo d’esempio il vostro profilo, il vostro cognome, nome tradizionale, nomi, sesso, data di nascita, padrino e/o indirizzo di consegna, professione).

In occasione di un Ordine, i nostri prestatori bancari raccolgono e trattamento anche dei Dati Personali relativi ai vostri mezzi di pagamento (numero della carta di credito, data e fine validità della carta di credito, crittogramma visivo – dato che non sarà conservato, etc.). Da parte nostra, potremo trattare il numero parziale della vostra carta di credito costituito dei sei (6) primi numeri e degli ultimi quattro (4) numeri e la data di scadenza della vostra carta di credito come ci è stata trasmessa dalla vostra banca. Pertanto, questo identificativo di pagamento non permette di realizzare transazioni bancarie.

 Raccogliamo pure informazioni relative alla transazione realizzata (numero della transazione, estremi dell’acquisto, etc.), oppure relative al pagamento delle fatture emesse a partire o tramite il Sito (modalità di pagamento, sconti concessi, ricevute, saldi e mancati pagamenti, oppure relative ai crediti sottoscritti, all’importo e alla durata, etc.). 

 Il Titolare elabora i Dati relativi al controllo del rapporto commerciale con voi: prodotto e/o servizio acquistato, quantità, importo, periodicità, indirizzo(i) di consegna e/o di fatturazione, numero telefonico, codice di sicurezza, e qualsiasi altra informazione pertinente sulla consegna (numero di controllo, posizione della spedizione, etc.) cronistoria degli acquisti e delle prestazioni di servizi, rinvio dei prodotti, corrispondenze e/o scambi telefonici tra voi e il nostro servizio post-vendita, etc.

Comunicazione dei dati

La comunicazione dei dati personali dell’Utente a parti terze è soggetta al rispetto dei limiti di legge imposti e dalle finalità dichiarate e previste nel punto 1. I soggetti terzi coinvolti rientrano nelle seguenti categorie:

  1. i responsabili dei servizi di magazzino, imballo, spedizione, consegna e restituzione dei prodotti;
  2. i soggetti incaricati dal Titolare della gestione amministrativa, contrattuale, contabile e legale delle attività del Sito;
  3. istituti di credito, assicurativi e la/le società incaricate della gestione dei pagamenti, inclusi quelli elettronici;
  4. i soggetti incaricati della gestione e del mantenimento del Sito e di tutte le sue funzioni;
  5. eventuali altri soggetti a cui il Titolare ha dato possibilità di accesso ai dati, sempre nel rispetto delle disposizioni di legge o dei regolamenti.
  6. società collegate, correlate, e uffici associati alla nostra Società,

 Da ultimo, i dati personali dell’Utente potranno essere usati per concorsi e/o partecipazioni a premi, per l’invio di materiale pubblicitario e promozionale inerente il Sito e i Partner del Titolare, solo previo consenso esplicito e volontario espresso da parte dell’Utente.

Consenso al trattamento

Nei casi in cui il trattamento dei dati preveda il consenso esplicito e volontario dell’Utente, esso verrà raccolto in modo specifico con esplicitazione delle singole finalità perseguite.  Si specifica che l’art 6 della GDPR prevede dei casi in cui il trattamento dei dati non richiede l’autorizzazione espressa dell’Utente, come per esempio per l’adempimento di obblighi di legge o contrattuali assunti nei confronti dell’Utente.

Diritti dell’interessato

L’Utente ha il diritto di richiedere in qualsiasi momento conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano, ai sensi degli articoli 12 e seguenti del GDPR.

Conformemente segnatamente al Regolamento sui Dati Personali, beneficiate dei seguenti Diritti Specifici di:

accesso (articolo 15 del RGPD), 
b. rettifica (articolo 16 del RGPD), 
c. cancellazione (articolo 17 del RGPD), 
d. limitazione del Trattamento (articolo 18 del RGPD) 
e. trasferibilità (articolo 20 del RGPD) 
f. opposizione (articoli 21 e 22 del RGPD) 
g. direttive post-mortem (Legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 relative all’informatica, ai file e alle libertà);

Diritti di accesso

Avete la possibilità di ottenere dal Titolare la conferma che i dati che vi riguardano sono o non sono trattati e, nel caso in cui lo siano, l’accesso a tali dati e alle seguenti informazioni:

  1. le finalità del trattamento;
  2. le categorie di dati;
  3. i destinatari o categorie di destinatari ai quali i dati sono o saranno comunicati;
  4. quando possibile, la durata di conservazione dei dati prevista o, quando non è possibile, i criteri utilizzati per determinare date durata;
  5. l’esistenza del diritto di chiedere al Titolare la rettifica o la cancellazione di dati, o un a limitazione del trattamento dei Vostri dati, o del diritto di opporsi a tale trattamento;
  6. quando i dati non sono raccolti da Voi, qualsiasi informazione disponibile in merito alla loro fonte;
  7. quando i dati vengono trasferiti verso un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, avete il diritto di essere informato delle garanzie appropriate relative a tale trasferimento.

 

Diritti di rettifica

Avete la possibilità di ottenere dal Titolare, quanto prima possibile, la rettifica dei dati che Vi riguardano e che sono inesatti. Avete pure la possibilità di chiedere che i dati incompleti vengano completati, anche se occorre fornire una dichiarazione complementare.

 

Diritta alla cancellazione

Avete la possibilità di ottenere dal Titolare la cancellazione, quanto prima possibile, di dati che Vi riguardano quando per uno dei seguenti motivi:

  1. a. i dati non sono più necessari alla luce delle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati in altro modo dal Titolare,
  2. b. avete ritirato il vostro consenso al trattamento di questi dati e non esiste nessun altro fondamento giuridico al trattamento;
  3. c. esercitate il vostro diritto di opposizione nelle condizioni richiamate in appresso
  4. d. non esiste motivo legittimo imperativo per il trattamento;
  5. e. i dati sono stati oggetto di trattamento illecito;
  6. f. i dati devono essere cancellati per rispettare un obbligo legale;
  7. g. i dati sono stati forniti da un bambino.

Diritti alla limitazione

Avete la possibilità di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento dei Vostri dati in applicazione di uno de seguenti motivi:

  1. il Titolareverifica l’esattezza dei dati a seguito della vostra contestazione dell’esattezza dei dati.
  2. b. il trattamento è illecito e gli opponete la cancellazione dei dati esigendo al suo posto la limitazione del loro utilizzo;
  3. c. il Titolarenon ha più bisogno dei dati ai fini del loro trattamento ma essi sono ancora necessari per la constatazione, l’esercizio e/o la difesa dei diritti in giustizia;
  4. d. vi siete opposti al trattamento nelle condizioni riportate in appresso e il Titolare verifica per sapere se i motivi legittimi perseguiti prevalgano sui motivi addotti.

Diritto alla portabilità dei dati

Avete la possibilità di ricevere dal Titolare i dati che Vi riguardano in un formato strutturato, correntemente utilizzato e leggibile su un apparecchio quando:

  1. Il trattamento dei dati è fondato sul consenso e o su un contratto, e
  2. Il trattamento è effettuato mediante l’aiuto di procedimenti automatizzati.

Quando esercitate il vostro diritto alla portabilità avete il diritto di ottenere che i dati siano trasmessi direttamente dal Titolare a un responsabile del trattamento che potete designate quando tecnicamente possibile.

Diritto di opposizione

Avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento, per motivi che pertengono alla vostra situazione particolare, a un trattamento dei dati che vi concernono fondato sull’interesse legittimo del Titolare non tratterà più in tal caso i dati, a meno che dimostri che esistono motivi legittimi ed impellenti per il trattamento che prevalgano sui vostri interessi e i vostri diritti e libertà, o potrà conservarli ai fini della constatazione, l’esercizio o la difesa dei diritti in giustizia.

Quando i dati sono trattati a fini di prospezione, potete opporvi in qualsiasi momento al trattamento di questi dati.

Infine, l’Utente ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta nonché al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali degli Utenti che utilizzano il Sito è Linda Mouhadab in Milor S.p.A. – Via dei Gracchi 35, 20146  Milano. Per l’esercizio dei propri diritti e per eventuali ulteriori informazioni in ordine al trattamento dei dati, l’Utente può rivolgersi al Titolare del trattamento ai seguenti recapiti: Linda Mouhadab. Milor S.p.A. – Via dei Gracchi 35, 20146 Milano – email: info@ldilinda.com

 

Durata di conservazione dei dati

II vostri Dati Personali vengono conservati in base attiva per una durata di tre (3) anni a decorrere dalla vostra ultima attività sul Sito o su un supporto di comunicazione elettronica (particolarmente un messaggio di posta elettronica) o, superato tale termine, il vostro profilo viene considerato “inattivo” e sarà automaticamente disattivato. Spetta a voi pertanto crearne uno nuovo per eventuali nuovi Ordini.

I Vostri Dati Personali in connessione con un Ordine vengono conservati per una durata di tre (3) anni a contare da un Ordine. Essi rimangono accessibili da parte vostra e nostra, particolarmente dopo la creazione del vostro account per permettervi e permetterci di disporre di una cronistoria completa dei vostri Ordini. Possiamo sopprimerli in qualsiasi momento su semplice richiesta da parte vostra.

Tuttavia, al termine dei suddetti periodi, e se del caso, a contare dalla vostra richiesta di soppressione, i vostri Dati Personali possono essere oggetto di archiviazione intermedia per soddisfare ai nostri obblighi legali, contabili e fiscali.

Social networks

Il Sito è presente sui Social networks. Per maggiori informazioni sulla protezione dei vostri Dati durante la navigazione su questi Social networks vi invitiamo a consultare le loro rispettive politiche di riservatezza.

Per consentirci di procedere a un’iscrizione o a una connessione più facile al nostro Sito, potreste avere la possibilità di autentificarvi sul nostro Sito tramite un Social network. Basta quindi cliccare sul pulsante dedicato in modo da precompilare automaticamente il vostro formulario di iscrizione al Sito in base alle informazioni che avete già fornito al Social network. Da parte nostra e quale destinatario, possiamo raccogliere informazioni quando navigate sulle pagine dei nostri Social networks o utilizzare le loro funzionalità di autenticazione.

Tutela dei minori

A meno che non sia stato specificamente dichiarato altrimenti i servizi del Sito sono destinati ad un pubblico generale. Riconosciamo un obbligo speciale di tutela delle informazioni personali ottenute da giovani ragazzi. Pertanto, affinché i bambini di età inferiore ai 16 anni possano registrarsi in un qualunque servizio, richiediamo che il bambino fornisca l’indirizzo e-mail, oppure altre informazioni di contatto, di un genitore o tutore che sarà contattato dal Titolare al fine informarlo, di confermare, di modificare o rifiutare la registrazione del/la proprio/a figlio/a.Il Titolare si riserva il diritto di richiedere una prova scritta dell’autorizzazione del genitore o del tutore in qualunque momento. Finché il genitore o il tutore non risponderà all’e-mail del Titolare ai sensi delle istruzioni del Titolare l’uso dei servizi da parte del bambino potrà essere limitato.

Cookie policy

Cookie

Un “cookie” è un marcatore di connessione che designa un file testo che può essere registrato, in base alle vostre scelte, in uno spazio dedicato del disco rigido del vostro Terminale, in occasione della consultazione del Sito. Un file cookie permette a chi lo emette di identificare il Terminale nel quale è registrato, per la durata di validità o di registrazione del cookie, per cui deve essere considerato come un Dato Personale. Quando vi connettete sul nostro Sito, possiamo essere indotti, in base alle vostre scelte, di installare diversi Cookie nel vostro Terminale che permettono di riconoscere il navigatore del vostro Terminale durante il periodo di validità del Cookie in questione. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal Sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare la nostra Privacy e Cookie Policy.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Cookie di terze parti

L’uso di cookie di terze parti (temporanei e permanenti) da parte del sito è solo di tipo anonimo e finalizzato unicamente a consentire al titolare di fruire di servizi di analisi web forniti da terzi. Tali cookie permettono di raccogliere e registrare, in modo anonimo, informazioni sulle pagine del sito consultate, ma non consentono di identificare il visitatore, e non sono in alcun modo combinati con altre informazioni. Tali dati sono utilizzati esclusivamente per tracciare ed esaminare l’utilizzo dei siti da parte degli utenti, compilare statistiche sulla base di informazioni raccolte in forma anonima e mediante l’utilizzo di dati in forma aggregata.

In particolare, si informano gli utenti che il servizio di analisi web che rilasciano cookie utilizzato dal titolare è ‘Google Analytics’, di seguito descritto. Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (‘Google’) che utilizza dei ‘cookies’, che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire al sito web visitato di analizzare come gli utenti lo utilizzano. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web visitato da parte dell’utente (compreso l’indirizzo IP) verranno trasmesse a Google, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà gli indirizzi IP dell’utente a nessun altro dato posseduto da Google. L’utente può, in qualsiasi momento, rifiutarsi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser.

Utilizzando il presente Sito, l’Utente acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati. Per consultare l’informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, La preghiamo di visitare il sito Internet https://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html.

Codice etico

I principi ispiratori

Il Codice Etico rappresenta la Carta d’Identità di un’organizzazione; esso esprime le linee guida di condotta che devono ispirare i comportamenti dei suoi membri ed è il principale mezzo di diffusione della cultura dell’etica all’interno dell’azienda. La diffusione del Codice Etico è andata aumentando nel corso degli ultimi anni, anche in virtù di specifiche disposizioni di legge che, soprattutto a livello internazionale, hanno indotto aziende e altre organizzazioni alla sua adozione.

Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più sentita, a livello mondiale, la concreta esigenza di introdurre ed esplicitare nei modelli economici regole di carattere etico e sociale che permettano di fare convivere obiettivi di profitto e di creazione di valore con il rispetto di istanze ed interessi dei soggetti coinvolti nell’attività di impresa, non solo nei rapporti nazionali ed internazionali ma anche negli ambiti aziendali (vuoi perché le aspettative e gli interessi, pur legittimi, dei diversi soggetti in gioco – Azionisti, Collaboratori, Fornitori, Clienti, Partner commerciali etc. – possono essere in contrasto tra loro, vuoi perché si avverte in alcuni casi il rischio che i comportamenti effettivi non corrispondano affatto ai principi proclamati).

Nel panorama italiano, l’importanza di dotarsi di uno strumento come il Codice Etico è enfatizzata, tra l’altro, dalla previsione di una specifica responsabilità degli enti in conseguenza della commissione di reati ai sensi del D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231.
In tale contesto le aziende facenti parte del gruppo Milor (il “Gruppo”) si sono sempre impegnate nell’applicazione di rigorosi principi osservati nello svolgimento delle diverse attività e si sono sempre caratterizzate per la serietà, affidabilità e professionalità dell’operato del proprio Management, dei propri Dipendenti e Collaboratori, così da acquisire negli anni una consolidata reputazione apprezzata anche a livello internazionale.

Al fine di perseguire obiettivi di miglioramento continuo Milor ha ritenuto opportuno adottare ed emanare il presente Codice Etico di comportamento che espliciti i principi ed i valori aziendali che ha perseguito negli anni, evidenziando regole di condotta la cui osservanza – da parte di tutti coloro che, a qualsiasi titolo, operano in nome e per conto delle aziende del Gruppo – è fondamentale per mantenere e migliorare il regolare funzionamento, l’affidabilità dei processi aziendali e l’immagine del Gruppo stesso.

A tali principi e norme si devono richiamare le operazioni ed i comportamenti di tutti i destinatari del presente Codice Etico sia nei rapporti professionali interni che nelle relazioni con i soggetti esterni al Gruppo.

 

La missione del Gruppo

Il Gruppo riconosce l’importanza della responsabilità etico-sociale nella conduzione degli affari e delle attività aziendali e si impegna al rispetto dei legittimi interessi degli Azionisti, Amministratori, Dipendenti, Collaboratori, Clienti, Fornitori e Partner di affari.

Le aziende del Gruppo si impegnano pertanto a:

mantenere la coerenza con le politiche sempre adottate in tema di correttezza, trasparenza, fiducia e cooperazione nella conduzione degli affari;
mantenere un ruolo attivo rispetto al mercato, allo sviluppo economico ed al progresso tecnologico dei settori in cui opera;
perseguire un valore solido e sostenibile sotto il profilo economico, finanziario e sociale, costruito sulla fiducia dei Clienti, sulla motivazione dei Collaboratori e sul rapporto responsabile e costruttivo con il territorio;
migliorare continuamente la qualità dei prodotti e dei servizi offerti al Cliente, accrescere la soddisfazione di quest’ultimo attraverso una competizione efficace e leale sul mercato, nel pieno ed assoluto rispetto della legge e dei regolamenti vigenti nei paesi in cui opera;
 sensibilizzare e coinvolgere in un ruolo pro-attivo i Fornitori in particolar modo per ciò che riguarda il rispetto delle leggi e regolamenti nella fornitura di beni e servizi e per ciò che concerne la trasparenza e la contribuisce, tra l’altro, al rispetto spontaneo da parte di ogni Dipendente e Collaboratore.
 promuovere lo sviluppo personale e professionale dei propri Collaboratori e motivarli al senso di appartenenza e alla ricerca del miglioramento continuo dell’efficienza ed efficacia al fine di accrescere la soddisfazione ed il benessere aziendale e personale.

Contestualmente richiede a tutti i Dipendenti appartenenti alle aziende del Gruppo e a tutti coloro che cooperano all’esercizio delle attività d’impresa il rispetto delle regole aziendali e delle disposizioni stabilite nel presente Codice Etico.

Il raggiungimento di tali obiettivi può avvenire infatti solo attraverso la costante ed attiva partecipazione di tutti i soggetti coinvolti nelle attività d’impresa delle aziende del Gruppo e la piena consapevolezza, da parte degli stessi, che tali traguardi debbano essere raggiunti nel rispetto di quei valori di riferimento e regole di condotta che, per mezzo di questo Codice Etico, vengono resi espliciti.

Le norme contenute nel presente Codice Etico ed i principi di comportamento per la conduzione degli affari e nei rapporti interpersonali non devono, pertanto, apparire al destinatario del presente documento “scontati”, bensì quale strumento di riflessione sui valori richiamati: un’adesione personale a tali valori contribuisce, tra l’altro, al rispetto spontaneo da parte di ogni Dipendente e Collaboratore.

Destinatari e ambito di applicazione del codice

I valori di riferimento e le regole di condotta esplicitati nel Codice Etico sono vincolanti per tutte le aziende del Gruppo, per i loro Amministratori, Dipendenti e Terzi che a qualsiasi titolo operano nell’interesse del Gruppo; tra questi ultimi rientrano gli Agenti, le Assistenze Tecniche, i Fornitori, i Distributori, gli sviluppatori, i Consulenti ed i Collaboratori in genere (di seguito “Collaboratori”). In particolare, gli Amministratori sono tenuti ad ispirarsi a tali valori e regole di condotta nel fissare gli obiettivi delle imprese nelle aziende del Gruppo, nel proporre gli investimenti e realizzare i progetti, nonché in qualsiasi decisione o azione relativa alla gestione delle imprese.

I Dipendenti con qualifica di dirigente, nel dare concreta attuazione all’attività di direzione delle aziende del Gruppo, devono ispirarsi ai medesimi valori e regole di condotta sia all’interno del Gruppo, rafforzando così la coesione e lo spirito di reciproca collaborazione, sia nei confronti dei terzi che entrano in contatto con il Gruppo stesso.

I Dipendenti tutti sono tenuti ad attenersi, nello svolgimento delle proprie funzioni e responsabilità, ai principi ed alle regole di condotta contenuti nel Codice Etico, alle procedure, ai regolamenti ed alle policies aziendali.

I Dipendenti tutti, sono chiamati inoltre ad esigere il rispetto dei principi e delle norme contenute nel presente Codice Etico anche da parte di Collaboratori terzi indipendenti che, a qualsiasi titolo, operino nell’interesse del Gruppo. Essi si impegnano a rendere edotti i Collaboratori del contenuto del presente Codice Etico ed istruire gli stessi al rispetto delle norme in esso contenute.

I Collaboratori del Gruppo sono tenuti ad adeguare i propri comportamenti alle disposizioni del Codice, alle procedure ed ai regolamenti aziendali.

 

I valori di riferimento

Rispetto di Leggi e Regolamenti
Le aziende del Gruppo riconoscono come principio imprescindibile il rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti in tutti i paesi in cui le medesime operano. Gli Amministratori, i Dipendenti ed i Collaboratori che a diverso titolo sono coinvolti nelle attività di impresa del Gruppo, sono pertanto tenuti a svolgere le proprie attività in un contesto di massima trasparenza e nell’assoluto rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti nel luogo e nel tempo in cui operano. Essi si impegnano pertanto ad avere la miglior conoscenza possibile delle normative applicabili relative alla propria attività e delle responsabilità derivanti dalla violazione delle stesse. In nessun caso il perseguimento dell’interesse del Gruppo può giustificare un operato non conforme alle leggi ed ai regolamenti.

Integrità
L’integrità morale è un dovere costante di tutti coloro che lavorano in nome e/o per conto delle aziende del Gruppo. Tutti i destinatari del presente Codice Etico sono tenuti a perseguire gli obiettivi con onestà, correttezza e responsabilità ed a mantenere una condotta improntata al rispetto delle regole, delle leggi e dell’etica professionale.

Trasparenza e completezza dell’informazione
Le aziende del Gruppo promuovono la trasparenza nelle comunicazioni, negli accordi formali e nei criteri che sono alla base dei comportamenti seguiti al fine di consentire scelte autonome e consapevoli da parte dei soggetti coinvolti. Tutti i destinatari del presente Codice Etico sono chiamati al rispetto dei principi di veridicità, correttezza, completezza, accuratezza e trasparenza dell’informazione ed a comunicare con chiarezza e diligenza l’immagine del Gruppo in tutti i suoi rapporti interni ed esterni.

Valore della persona
Le aziende del Gruppo promuovono il rispetto dell’integrità fisica e morale e culturale della persona; garantiscono condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale ed ambienti di lavoro sicuri. Tutti i destinatari del presente Codice Etico sono chiamati a promuovere l’ascolto ed il dialogo quali leve di miglioramento e stimolo continuo per la ricerca delle soluzioni proposte non solo nei rapporti con la clientela ma, anche, nei rapporti con i propri Collaboratori e colleghi nel rispetto della professionalità e competenza di ciascuno.

Equità e pari opportunità
Le aziende del Gruppo si impegnano ad evitare ogni discriminazione nelle condotte personali ed a rispettare le differenze di genere, età, razza, religione, appartenenza politica o sindacale, lingua o diversa abilità. Tutti i destinatari del presente Codice Etico sono chiamati ad operare tenendo conto delle concrete circostanze; non tenendo comportamenti discriminatori ed opportunistici bensì contribuendo a fare emergere le potenzialità di ciascuno.

Correttezza
Nella conduzione di qualsiasi attività devono essere evitate situazioni nelle quali i soggetti coinvolti nelle transazioni siano, o possano anche solo apparire, in conflitto di interesse.

Rapporti con gli organismi di controllo
I rapporti con gli organismi di controllo sono ispirati a principi di trasparenza, completezza, veridicità e correttezza dell’informazione.
Non potranno essere taciute o distorte le informazioni che, in base alla normativa vigente, debbano essere comunicate agli organismi di controllo.

Riservatezza
Milor assicura la riservatezza delle informazioni in proprio possesso e si astiene dal ricercare dati riservati, salvo il caso di espressa e consapevole autorizzazione in conformità alle norme giuridiche vigenti. I collaboratori del Gruppo sono tenuti a non utilizzare informazioni riservate per scopi non connessi con l’esercizio delle proprie mansioni lavorative.

Libertà di mercato
Milor conforma la propria attività alla salvaguardia dei principi di concorrenza e libertà di mercato e, compatibilmente con l’autonomia gestionale delle singole controllate, orienta l’attività del Gruppo a tali principi.

 

Le regole di condotta

Il Codice Etico di Milor è rivolto a tutte le aziende del Gruppo, ai loro Amministratori, Dipendenti e Collaboratori, a prescindere dalle specifiche realtà organizzative produttive e/o commerciali ed esplicita regole di condotta sulle quali richiama l’osservanza da parte di tutti i destinatari. Gli Amministratori, i Dirigenti, i Dipendenti ed i Collaboratori che intrattengono a qualsiasi titolo rapporti contrattuali con il Gruppo, sono tenuti ad osservare e far osservare questi principi nell’ambito delle proprie funzioni e responsabilità, nonché a collaborare nella predisposizione di procedure adeguate atte a salvaguardare gli interessi del Gruppo.

0
    0
    Il tuo Carrello
    Il tuo Carrello è vuotoRitorna allo Shop